Giornata internazionale della donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, proporremo durante questa settimana un ciclo di post, contraddistinti da un fil rouge specifico: le opere di artiste. Artemisia Gentileschi è stata una splendida pittrice del XVII secolo, una delle poche pochissime artiste donne le cui opere sono giunte fino a noi.Una donna che nel ‘600 si è […]
Giornata mondiale della Giustizia sociale

Il capitalismo e il neoliberismo hanno plasmato un mondo in cui le differenze e le disuguaglianze sono aumentate a dismisura: una società basata sul profitto, sulla transazioni bancarie e finanziare, sulla spersonalizzazione e la privazione delle soggettività e specificità. La giornata mondiale della giustizia sociale vuole ribadire un concetto semplice ma lontano come un miraggio: […]
Adu Vda mette a disposizione la sua proposta di legge contro l’omofobia

Il gruppo Ambiente Diritti Uguaglianza – Valle d’Aosta nella precedente legislatura aveva presentato, attraverso la sua consigliera Daria Pulz, una proposta di legge per contrastare l’omofobia, le discriminazioni e le violenze legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Tale proposta aveva ottenuto parere favorevole all’unanimità del CPEL; con le elezioni anticipate, non si era però arrivati alla sua approvazione. […]

Il report di Waste Watchers dell’anno scorso sottolinea come il costo economico dello #sprecoalimentare, in Italia, valga 6 miliardi e 403 milioni di euro, sfiorando i 10 miliardi di euro se consideriamo l’intera filiera dello spreco del cibo. In questo periodo, funestato dalla pandemia, si sta registrando un aumento costante e feroce delle famiglie in […]
« Non voglio mica la Luna… »

Pare che tutti i tentativi di occuparsi di #omolesbobitransfobia in Italia siano destinati ad arenarsi tra le sabbie delle #crisidigoverno. Prima la proposta di legge regionale, a prima firma Daria Pulz, è stata stoppata dalla crisi politica che ha portato al cambio della guardia (dopo un arresto, due sospensioni e quattro avvisi di garanzia) dalla […]
Lager di ieri e di oggi

Giorno della memoria 2021 I campi di concentramento nazisti furono la manifestazione più crudele e feroce dell’avversione alla diversità e all’alterità, secondo un processo di spersonalizzazione e uniformazione che ancora oggi trova applicazione in molti contesti politici e sociali. 6 milioni di ebrei trovarono una morte insensata – un compiuto genocidio – ma le vittime […]
Firma anche tu per la legge contro la propaganda fascista

In tutti i #Comuni d’Italia, è possibile #firmare per una proposta di #legge di iniziativa popolare: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. Il comitato promotore della legge è Maurizio Verona, il sindaco di Sant’Anna di […]
Il tradimento umanitario dell’Europa

“Una civiltà che si dimostra incapace di risolvere i problemi causati dal proprio funzionamento è una civiltà decadente”: le parole di Aimé Césaire, poeta e politico martinicano, denunciano efficacemente quello che sta accadendo sui Balcani, dove la neve e il gelo seppelliscono il diritto umanitario internazionale. Una distesa bianca di neve, che sotto altri cieli […]
Il soffitto di cemento armato

L’#Istat dice che nel 2019 le #donne sono state il 57,1% dei #laureati totali, con un trend in costante crescita da anni, che sono la maggioranza degli iscritti all’#università, ai corsi post laurea, e che hanno risultati migliori in tutti i cicli di studi. Nonostante ciò il nostro Paese ha uno dei tassi di occupazione […]
Il futuro è Agitu

Alla violenta #morte dell’attivista, ecologista e pastora Agitu Ideo Gudeta, avvenuta in Trentino, rispondiamo con sdegno, sofferenza e rabbia, in ricordo di questa coraggiosa e intraprendente #donna che ha combattuto, sia in #Etiopia che in #Italia, contro il #landgrabbing, il neoliberista sfruttamento indiscriminato e sfrenato del terreno, e contro i #pregiudizi di genere, razziali e […]