Bando affitti: la sentenza conferma la posizione di Adu Vda

Avevamo fin da subito evidenziato il carattere discriminatorio e l’illegittimità del bando affitti assunto da un’ormai delegittimata giunta leghista. Prima come Impegno Civico, denunciando “Un colpo di coda finale da parte dei leghisti valdostani, che si adeguano così al continuo, pervicace e crudele lavoro di discriminazione cui quotidianamente si dedicano i leghisti nazionali”, poi come […]

All’inizio fu rivolta

Le “Stonewall riots”, le sommosse avvenute nel celebre locale newyorkese nell’estate del 1969, hanno manifestato l’urgenza, da parte delle persone LGBTQ+, di appropriarsi di diritti civili e sociali fino a quel momento negati, ribellandosi alla violenza e al sopruso che era quotidiano e sistematico. Additate come patologiche, le persone LGBTQ+ hanno decisero di prendere parola, di affermare il diritto all’esistenza […]

La legge 194 non si tocca

Dopo Marche, Umbria e Abruzzo, ora anche dalla Regione Piemonte arriva un attacco alla legge 194 e al diritto all’aborto, in piena pandemia.La regione ripropone un bando che consentirà ai movimenti antiabortisti di entrare ufficialmente in consultori e ospedali dove si praticano gli aborti. Facilmente comprensibile la strategia di queste regioni governate dal centrodestra: non […]

Non più invisibili

Oggi, la Lega braccianti incrocerà le braccia, per lo Sciopero degli invisibili, scendendo in piazza a Roma.La filiera agroalimentare italiana, uno dei principali settori economi e più produttivi del nostro paese, si basa per gran parte sullo sfruttamento del bracciantato, che si spinge in alcune zone (non solo al sud ma anche nel ricco nord) […]

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021

Il 17 maggio 1990 l’OMS finalmente cancellava l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Quattordici anni dopo, nel 2004, si celebrò per la prima volta la ricorrenza, in quella che è diventata la IDAHOBIT, la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, riconosciuta sia dall’ONU che dall’Unione Europea. Tanti passi in avanti si sono […]

Primo maggio 2021

Primo maggio: un giorno di lotta per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. In questi tempi di pandemia, di pausa forzata, risulta ancora più evidente la funzione del lavoro come strumento di integrazione cittadina e di partecipazione alla Repubblica. Colpite dalla disoccupazione da virus sono soprattutto le donne, a dimostrare che la crisi aggrava […]

Legge Zan subito!

Anche Adu Vda supporta l’iniziativa di mailbombing nata per chiedere la calendarizzazione della Legge Zan al Senato. Invitiamo tutti i nostri sostenitori ad inviare questa mail alla Presidente del Senato e al Presidente della Commissione giustizia. Non c’è più tempo da perdere. FAC SIMILE: maria.alberticasellati@senato.itandrea.ostellari@senato.it Oggetto: BASTA RINVII – VOGLIAMO LA LEGGE ZAN Gent.ma Presidente […]

Giornata mondiale del Servizio sociale

Il 16 marzo è la Giornata mondiale del Servizio sociale, un giorno dedicato al riconoscimento del ruolo fondamentale che hanno le e gli assistenti sociali nel sistema del welfare statale. Ogni persona, in ogni contesto societario, più o meno vasto, è legata a ogni altra persona da rapporti e legami, indispensabili per il benessere, la […]

Il dis-ordine delle cose

Continua la serie di post speciali dedicati alla Giornata internazionale della donna. L’Otto marzo del 2021 è stata una lunga giornata di lotta delle donne. È stata lunga perché vissuta all’interno di un’altra grande lotta, quella contro la pandemia e i suoi effetti sociali, economici e culturali. È stata lunga perché è come se fosse […]

Donne, non migranti

Continua la serie di post speciali dedicati all’8 marzo. La pandemia ha prodotto una contrazione dei diritti di molti gruppi sociali; rispetto all’urgenza del dramma sanitario, l’attenzione dell’opinione pubblica si è spostata altrove e sono state numerose le azioni, anche legislative, volte a restringere le libertà delle persone: le donne sono state le più colpite, […]