artt. 13-14 del Reg.to UE 2016/679
L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. Nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato, l’informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione (non della registrazione) dei dati (a terzi o all’interessato). Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – Reg.(UE)2016/679), la scrivente organizzazione, titolare del trattamento, informa di quanto segue:
FONTI E CATEGORIE DEI DATI PERSONALI
I dati personali in possesso della scrivente organizzazione sono raccolti direttamente presso gli interessati. Questo sito non raccoglie dati sensibili, per i quali si intendono quelli idonei a rivelare l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, adesione a sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.
Dati
di navigazione
I
sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento
del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio,
alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni
che non sono raccolte per essere associate a interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso
elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere
di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli
indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti
che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform
Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della
richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice
numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon
fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo
e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono
utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime
sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e
vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati
potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità
in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati
di profilazione
Non
sono direttamente acquisiti dati di profilazione in merito alle
abitudini o scelte di consumo dell’interessato. E’ tuttavia
possibile che attraverso link ovvero incorporando elementi di terze
parti, siano acquisiti da soggetti autonomi o distinti tali
informazioni. Si veda al riguardo la sezione dei Cookies di terze
parti.
Cookies
Come
altri, questo sito web salva i cookie sul browser usato dall’utente
interessato per la trasmissione di informazioni di carattere
personale e per potenziarne l’esperienza. Infatti i cookie sono
stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati
dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove
vengono memorizzati, a volte anche con caratteristiche di ampia
persistenza temporale, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti
alla successiva visita.
Come spiegato nel seguito, è possibile
scegliere se e quali cookie accettare, tenendo presente che
rifiutarne l’uso può influire sulla capacità di compiere alcune
transazioni sul sito o sulla precisione ed adeguatezza di alcuni
contenuti personalizzabili proposti o sulla capacità di riconoscere
l’utente da una visita a quella successiva. Nel caso non si
compiesse alcuna scelta al riguardo, saranno applicate le
impostazioni predefinite e tutti i cookie saranno attivati: comunque,
in qualunque momento, si potrà comunicare o modificare le decisioni
al riguardo.
Cookies
tecnici
In
particolare, si utilizzano i cosiddetti cookies di sessione, che non
vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e
svaniscono con la chiusura del browser e il cui uso è strettamente
limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti
da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e che evitano il
ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli
per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono
l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Poi
si utilizzano cookies di analytics che aiutano a capire come i
visitatori interagiscono con i contenuti del sito, raccogliendo
informazioni (provenienza geografica e web, tecnologia usata, lingua,
pagine di ingresso, visitate, di uscita, tempi di permanenza, ecc.) e
generando statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione
personale dei singoli visitatori. Tutti questi sono da considerarsi
cookies tecnici per i quali, non essendo necessario prestare il
consenso, vige il meccanismo di opt-out. I cookies tecnici non sono
comunicati a terzi in quanto necessari o utili al funzionamento del
sito; pertanto sono trattati solo da soggetti qualificati come
incaricati, responsabili del trattamento o amministratori di sistema.
Cookies di terze parti
Infine il sito incorpora cookies ed altri elementi (tag, pixel, ecc.) di terze parti (autonome e su cui il Titolare non ha responsabilità) che svolgono anche attività di profilazione e per le quali si rimanda ai rispettivi siti:
- Google Analytics
- Google (widget)
- Facebook (widget)
- Youtube (widget)
Dati
forniti volontariamente dall’utente
L’invio
facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli
indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione
dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti
nell’email. Anche l’invio, esplicito e volontario dei moduli
compilabili sul sito contenenti dati dell’interessato comporta il
trattamento per dare seguito agli obblighi precontrattuali o
all’esecuzione dei servizi previsti con l’invio dei moduli. Tali
informazioni nei moduli possono riguardare dati anagrafici, di
contatto, recapiti, numeri di telefono, indirizzi email degli
interessati e di terzi identificati e identificabili aventi causa con
l’utente del sito. Comunque, specifiche informative di sintesi
saranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del
sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Newsletter
e Mailing-list
I
contatti e-mail utilizzati per l’invio delle comunicazioni dal sito
provengono da iscrizioni volontarie da parte del destinatario a cui è
sempre sottoposta una richiesta di conferma, oltreché da
informazioni acquisite in un contesto di vendita di prodotti o
servizi del Titolare o comunque analoghi. Sono compresi l’invio di
informazioni, comunicazioni promozionali e materiale. Si sottolinea
che i contatti non sono acquisiti dai pubblici elenchi degli
abbonati. Nel caso in cui le comunicazioni non fossero di interesse
per il destinatario, è possibile evitare qualsiasi ulteriore
contatto, cliccando l’apposito link contenuto in ogni messaggio,
oppure scrivendo ai recapiti in calce esercitando il proprio diritto
alla cancellazione dalla newsletter.
FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I
dati personali sono utilizzati (rif. artt.6(b) del GDPR):
a) per
consentire la navigazione sul sito ed
b) eventualmente per
eseguire il servizio o la prestazione richiesta nell’ambito della
normale attività svolta dalla scrivente organizzazione (fondazione
attività di beneficenza e di pubblica utilità in Valle
D’Aosta).
Inoltre, tutti i dati personali possono essere
trattati:
c) per finalità connesse a obblighi previsti da
leggi, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò
legittimate dalla legge (rif. artt. 6(c) e 9(b,g,h) del GDPR);
d)
per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede
giudiziale e stragiudiziale (legittimo interesse) della scrivente
organizzazione (rif. artt. 6(f) e 9(f) del GDPR);
e) per
finalità di marketing diretto secondo il legittimo interesse del
Titolare in particolare; per i cookie, gli id pubblicitari utilizzati
per mostrare pubblicità ed annunci; per gli indirizzi di posta
elettronica per l’invio della newsletter; per i log di navigazione
e di utilizzo per proteggere il sito e il servizio da cyber-attacchi;
in questi casi l’interessato può sempre negare il consenso così
che il Titolare si asterrà dal trattamento (rif. artt. 6(f) del
GDPR);
f) per finalità funzionali all’attività per le quali
l’interessato ha facoltà di manifestare o no il consenso, come ad
es. adesione alla newsletter per ricevere messaggi informativi e di
promozione e vendita di prodotti e servizi, rilevazione del grado di
soddisfazione, comunicazione dei dati a terzi per ricezione di invio
di comunicazioni informative e promozionali e marketing (GDPR
art.6(a))
CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI CONFERIRE I DATI
Il
conferimento dei dati raccolti presso l’interessato è facoltativo
ma indispensabile al fine dell’elaborazione degli stessi per le
finalità alle lettere a) e b). Nel caso in cui gli interessati non
comunichino i propri dati indispensabili e non permettano il
trattamento, non sarà possibile procedere all’espletamento e messa
in atto dei servizi proposti e dar seguito agli obblighi contrattuali
intrapresi, con conseguente pregiudizio per il corretto assolvimento
di obblighi normativi, quali ad es. quelli contabili, fiscali e
amministrativi, ecc..
A
parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è
libero di fornire i dati personali per i cookies e richieste
specifiche mediante moduli ad es. su prodotti e/o servizi. Il loro
mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere
quanto richiesto.
Per tutti i dati non indispensabili, compresi quelli sensibili, il
conferimento è facoltativo. In mancanza di consenso o di
conferimento incompleto od errato di taluni dati, compresi quelli
sensibili, gli adempimenti richiesti potrebbero risultare tanto
incompleti da arrecare pregiudizio o in termini di sanzioni o di
perdita di benefici, sia per l’impossibilità di garantire la
congruità del trattamento stesso alle obbligazioni per cui esso sia
eseguito, sia per la possibile mancata corrispondenza dei risultati
del trattamento stesso agli obblighi imposti dalle norme di legge cui
esso è indirizzato, intendendo esonerata la scrivente organizzazione
da ogni e qualsiasi responsabilità per le eventuali sanzioni o
provvedimenti afflittivi.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I
trattamenti connessi ai servizi web del sito sono trattati con
strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a
conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti; hanno luogo presso
il server in Italia o UE e sono curati solo da personale tecnico
incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di
operazioni di manutenzione e amministrazione. Specifiche misure di
sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e la perdita di
riservatezza. La struttura è dotata di dispositivi anti-intrusione,
firewall, log e disaster recovery. Sono utilizzati meccanismi
specifici di cifratura e segregazione dei dati e di autenticazione ed
autorizzazione degli utenti.
Per trattamento dei dati si intende
la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la
combinazione di due o più di tali operazioni. In relazione alle
sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene
mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche
strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da
garantire la sicurezza e la riservatezza dati personali saranno
dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5
Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l’altro, che i dati siano
trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati
per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario
aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle
finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà
fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con
particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale,
mediante misure di protezione e sicurezza. La scrivente
organizzazione ha predisposto e perfezionerà ulteriormente il
sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati.
Non è
svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di
profilazione).
TRASFERIMENTI EXTRA UE
Il trattamento non si svolge in paesi extra-UE ed extra-SEE.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati, in generale, fintanto che perdurano le finalità del trattamento in funzione della categoria dei dati trattati.
CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati (solo quelli indispensabili) sono comunicati
- a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni (amministrazione del sito, analisi dei dati di navigazione, di traffico, di profilazione, gestione delle email e dei moduli inviati volontariamente dall’utente, evasione delle richieste e degli ordini dell’e-commerce, ecc.)
- nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge
I
dati non saranno oggetto di diffusione a meno di disposizioni di
legge contrarie ovvero previa anonimizzazione. Fatto salvo quanto
specificato per i cookies ed elementi di terze parti, senza il
preventivo generale consenso dell’interessato alle comunicazioni a
terzi, sarà possibile dar corso esclusivamente ai servizi che non
prevedono tali comunicazioni. In caso di necessità saranno richiesti
specifici e puntuali consensi e i soggetti che riceveranno i dati li
utilizzeranno in qualità di autonomi titolari.
In alcuni casi
(non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità
può richiedere notizie e informazioni, ai fini del controllo sul
trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è
obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
DIRITTI DELL’ INTERESSATO
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (link alla norma); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Disabilitazione
dei cookies
Quasi
tutti i browser offrono la possibilità di gestire e non abilitare i
cookies, in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni
browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per
sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla privacy
dell’utente; un’altra funzione disponibile su alcuni browser è
la modalità di navigazione in incognito, in modo che tutti i cookie
creati in questa modalità siano eliminati dopo la
chiusura.
Consultare le seguenti istruzioni per la gestione dei
cookie nei relativi browser:
RECAPITI E CONTATTI
Il
titolare del trattamento è l’Associazione
Ambiente Diritti Uguaglianza Valle d’Aosta (ADU VDA), nella persona
del suo legale rappresentante pro tempore.
La sede è in
Valpelline (Ao), Frazione Arliod 1.
I recapiti sono: telefono
349 5142937; e-mail adu.vda@gmail.com
L’elenco
completo dei responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.
Cookie
1 \ Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati da aduvda.eu (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti). I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio specificato al successivo punto 2 della presente pagina. Per le attività di profilazione, i dati personali raccolti tramite cookie sono trattati per un periodo massimo di 3 mesi dal momento in cui viene prestato il consenso al trattamento. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso il sito di aduvda.eu e/o relative applicazioni e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi. Ti ricordiamo che la nostra piattaforma supporta i browser e/o applicazioni di seguito individuati ai fini di una corretta erogazione del servizio. Per risultati ottimali si consiglia di scaricare la versione più recente del proprio browser e/o app. Ti ricordiamo che aduvda.eu non può garantire il corretto funzionamento del servizio e l’effettività delle indicazioni contenute nella presente informativa per precedenti versioni di browser non supportati.
Browser sito desktop
· Chrome versione 49.0 o successiva
· Firefox versione 52.0 o successiva
· Internet Explorer versione 11 o successiva
· Safari versione 8 o successiva
Browser sito mobile
· iOS 7.1 o successivo (iPhone 4 o successivo): Safari
· Android 4.1 o successivo: Chrome 28.0 o successivo, Samsung Browser 3.3 o successivo, Android browser.
· Windows Phone 8.1 o successivo: IEMobile
Browser per dispositivi tablet
· Ipad: Safari
· Android: Android Browser
2 \ Quali cookie sono presenti su aduvda.eu?
Cookie di prima parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati da aduvda.eu sono:
· tecniche, vengono cioè utilizzati per finalità connesse all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare la navigazione su aduvda.eu o memorizzare le ricerche. Tali cookie sono indispensabili per garantire al sito un corretto funzionamento.
Cookie di terza parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono:
· analitiche: per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate, …). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico sulle pagine del sito in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
Terze parti: Google Analytics
Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookie specialmente concepiti per «reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le reti sociali (funzione condividi, Facebook). Quando una pagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con la rete sociale selezionata.
L’impiego delle suddette tecnologie è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dall’informativa privacy di aduvda.eu.
3 \ Come viene prestato il consenso all’utilizzo dei cookie?
Il consenso all’utilizzo dei cookie viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
4 \ Come revocare il consenso all’utilizzo dei cookie?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione. È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità del sito aduvda.eu potrebbero non essere utilizzabili. Link alle informative dei principali browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Edge. Per disattivare singolarmente i cookie di performance e di profilazione di terza parte clicca sui link all’informativa delle terze parti espressamente indicati al precedente punto 2 della presente policy sui cookie.
5 \ Ulteriori informazioni sui cookie
Le piattaforme Youonlinechoice e Networkadvertising.org offrono la possibilità di rifiutare o accettare i cookie di molti professionisti della pubblicità digitale. Ti consigliamo di utilizzare queste piattaforme per gestire la revoca del consenso all’utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata puoi consultare le seguenti pagine:
· European Interactive Digital Advertising Alliance (EIDAA)
· Network Advertising Initiative (NAI)
· Interactive Advertising Bureau (IAB)
Ultimo aggiornamento al …20/08/2019