
Il Programma 2021
I prossimi eventi

Venerdi 26 marzo – 20h45
DOPO LA DISTRUZIONE DEL WELFARE
Un nuovo ancien régime?
Ermanno Vitale
Professore di Filosofia politica – UniVda
Patrik Vesan
Professore di Scienza politica – UniVda
Segretario generale Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta
Elisa Pazé
Pubblico Ministero – Procura della Repubblica di Torino
Modera Daria Pulz

Sabato 17 Aprile – 18h00
SFONDARE IL TETTO DI CRISTALLO
La presenza femminile nelle assemblee rappresentative
Mia Caielli
Professoressa associata di Diritto pubblico comparato – Università di Torino
Modera Katya Foletto
Rivedi gli eventi passati
IL RAPPORTO TRA STATO E REGIONI
nell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Francesco Pallante
Professore associato di Diritto costituzionale all’ Università di Torino
Modera Alex Glarey
ANALISI DEL VOTO
Dai blocchi sociali agli attori politici
Massimo Angelo Zanetti
Ricercatore in Sociologia generale – UniVda
Matteo Cavallaro
Research Assistant in Psicologia sociale – Université de Lausanne
Modera Giulio Gasperini
LA PROGETTAZIONE EUROPEA
L’inquadramento dei nuovi Programmi europei a chiamata diretta 2021-2027
Gabriella Bigatti
Europrogettista, Responsabile Agenzia eConsulenza
Modera Diego Joyeusaz
COS’ABBIAMO IN COMUNE?
Organi e funzioni
Riccardo Mantegari, Vicesegretario comunale
Modera Alex Glarey
COS’ABBIAMO IN COMUNE?
Il bilancio degli enti locali, l rapporto tra enti
Jean-Claude Mochet, Dottore Commercialista, Revisore legale, pubblicista
Modera Alex Glarey
Info e iscrizioni
PER ISCRIVERTI:
Compila il form cliccando il pulsante oppure scrivi una mail all’indirizzo adumeetfestival@gmail.com o un messaggio Whatsapp al numero +39 375.6503494
L’iscrizione è valida per tutti gli eventi in calendario.
Prima di ogni evento riceverai il link per partecipare sulla piattaforma Zoom.
La partecipazione agli eventi di AduMeet 2021 è completamente gratuita. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.
Chi volesse può contribuire al progetto con le seguenti modalità:
- Paypal, cliccando sul pulsante qui sotto
- Bonifico bancario
IT26T0858701211000110195829
causale: Contributo liberale AduMeet