Samantha Cristoforetti sarà a capo della Stazione spaziale internazionale

«È naturale che i maschi siano più appassionati a discipline tecniche, tipo ingegneria mineraria per esempio, mentre le femmine abbiano una maggiore propensione per materie legate all’accudimento, come per esempio ostetricia.» Così sentenziava il senatore Pillon solo due giorni fa. E poi arriva la notizia che Samantha Cristoforetti, nel suo secondo viaggio intorno all’orbita terrestre, sarà la […]
Cosa sta succedendo in Palestina?

Continua ad essere inaccettabile l’informazione fatta dai media italiani riguardo all’apartheid palestinese. Mera propaganda filosionista che alimenta la disinformazione e prende la parte dell’oppressore. Per questa ragione teniamo a riportare con chiarezza cosa sta accadendo in Palestina in questo momento. Cosa sta succedendo a Sheikh Jarrah (quartiere della Gerusalemme Est)? • Il 16 febbraio 2021 la […]
Paro nacional

di Monica Liliana Zafra Il 21 novembre del 2019 in Colombia sono iniziate le proteste, inizialmente episodiche, a causa del malcontento per le politiche economiche, sociali e ambientali del governo dell’attuale presidente, Iván Duque Márquez, ma anche a causa delle uccisioni di leader sociali, attivisti per i diritti umani e per l’ambiente (1166 dal 2016 a […]
Alla corte del sultano

Questa foto parla della Turchia, ma anche dell’Europa. La Turchia governata da un sultano, sostenuto da fascio islamisti, che promuove il patriarcato e che con questo gesto simbolico vuole ricordare alle donne, e a tutte le minoranze, la struttura gerarchizzata della società turca. È la degna foto ricordo per sancire l’uscita della Turchia dalla Convenzione […]
Lager di ieri e di oggi

Giorno della memoria 2021 I campi di concentramento nazisti furono la manifestazione più crudele e feroce dell’avversione alla diversità e all’alterità, secondo un processo di spersonalizzazione e uniformazione che ancora oggi trova applicazione in molti contesti politici e sociali. 6 milioni di ebrei trovarono una morte insensata – un compiuto genocidio – ma le vittime […]
I grandi burattinai

La realtà economica e sociale del dopo #Covid-19 è, tristemente, la deflagrazione della fascia di popolazione in #povertà, sul piano economico e di #welfare, ma anche culturale, spirituale, sociale. Ecco qualche numero del rapporto Oxfam Italia (https://www.oxfamitalia.org/covid-19-nuovi-poveri…/) poderosa rete internazionale di associazioni #noprofit: a livello planetario, circa mezzo miliardo di persone sono state spinte in […]
Il tradimento umanitario dell’Europa

“Una civiltà che si dimostra incapace di risolvere i problemi causati dal proprio funzionamento è una civiltà decadente”: le parole di Aimé Césaire, poeta e politico martinicano, denunciano efficacemente quello che sta accadendo sui Balcani, dove la neve e il gelo seppelliscono il diritto umanitario internazionale. Una distesa bianca di neve, che sotto altri cieli […]
USA: una parentesi da chiudere

Che si potesse alzare ancora di più l’asticella della polarizzazione e dello scontro politico negli Stati Uniti lo avevano annunciato in molti. Che si potesse giungere ad una così pesante delegittimazione delle istituzioni democratiche degli Stati Uniti, un po’ meno.Una drammatica responsabilità che poggia pienamente sulle spalle del presidente uscente, quel Donald Trump che in […]
Légion de déshonneur

Il 10 dicembre scorso abbiamo celebrato l’approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani, che resta – e deve restare – una bussola per ogni comunità basata sullo stato di diritto. Nello stesso giorno, si è chiusa l’inchiesta sulla morte di #GiulioRegeni, avvenuta nel 2016 in #Egitto: Quello che abbiamo letto è agghiacciante e raccapricciante. Il […]