Adu Vda risponde a Caveri: i politici dovrebbero aspettare il proprio turno, come tutti gli altri

Dopo il nostro appello alla trasparenza, diversi Consiglieri hanno risposto, ma non tutti. Solo grazie alle forze e ai soggetti (media compresi) esterni al Consiglio, la problematica è emersa.  La politica deve decidere, in maniera trasparente, l’ordine di vaccinazione. Come ha recentemente ricordato la Corte Costituzionale, sarebbe necessaria e giusta un’uniformità repubblicana, rispetto all’attuale frazionamento regionale.Condividiamo […]

La Consulta sospende la legge anti-DPCM: non è una sorpresa

La sospensiva della Corte Costituzionale, presieduta dal presidente Giancarlo Coraggio, non è una sorpresa.Se il Presidente Lavevaz fosse onesto intellettualmente, dovrebbe ammettere che l’esito di questo inutile scontro istituzionale era ampiamente prevedibile. Adu Vda aveva avvisato tutti, per tempo e senza ambiguità. L’autonomia è stata svilita e umiliata non dalla Repubblica, ma proprio dai così […]

Si torna a scuola

La seconda rentrée nelle #scuole superiori per il 7 gennaio 2021 è ancora tutta da organizzare: i dirigenti scolastici stavano – fino a ieri mattina – sul chi va là in attesa di valutare, con l’aiuto degli esperti, i dati sui contagi in prossimità dell’epifania. Ma l’assessore Caveri fuga all’improvviso ogni dubbio: non servono nuovi […]

ADU si rinnova

In questi ultimi mesi Adu Vda ha affrontato un lungo e impegnativo percorso di rinnovamento, culminato in un congresso dove abbiamo potuto ridefinire i nostri obiettivi, confermare la visione del futuro che auspichiamo per la Valle d’Aosta e scegliere la squadra che porterà avanti questo impegnativo lavoro.  A seguito degli avvenimenti che hanno portato all’esclusione […]

Indagati per concorso esterno mafioso: intollerabile il silenzio della politica

Ieri, ad un anno dalle dimissioni dei quattro consiglieri regionali, che portò alla caduta della precedente legislatura, e proprio durante i lavori dell’aula di piazza Deffeyes, è uscita la notizia che due ex presidenti della Valle d’Aosta (di cui uno attualmente consigliere regionale) e un ex consigliere sono indagati per il reato di concorso esterno in […]

Questione di dignità

Le inchieste giudiziarie confermano un quadro sconfortante che noi di Adu Vda denunciamo da tempo: le mafie inquinano la vita politica valdostana. Ricordiamo di essere una delle due forze, con il M5S, che non è stata complice di un governo con #Fosson o #Testolin. Non dimentichiamo che Testolin ha avuto la sfacciataggine di ricandidarsi e […]

Il nostro commento alla sentenza di primo grado per il processo Geenna

Il 23 gennaio 2019 ha cambiato le sorti della comunità valdostana quando, con i noti arresti, si è fatta strada l’ipotesi che aleggiava da molti anni: esiste una locale di ‘ndrangheta anche in Valle d’Aosta, in grado di condizionare la vita politica ed economica.  Ieri la sentenza di primo grado lo ha confermato con condanne […]

CS La doppia preferenza di genere

L’uguaglianza, compresa quella di genere, è uno dei principi fondanti di ADU. Le nostre proposte, compresa la doppia preferenza di genere, sono state bocciate dalle varie maggioranze che si sono alternate al potere e persino sacrificate, nel nome di un cinico governismo, dal gruppo di Riccarand e Bertin.Per contrastare le mafie abbiamo già lo spoglio […]

CS Il primo grado di Geenna.

La sentenza conferma un contesto mafioso che più volte la società civile valdostana e noi di ADU avevamo denunciato.Le connivenze, le cattive frequentazioni e le collusioni con una parte della politica erano evidenti.Anche per questo motivo ADU non ha mai sostenuto, in Consiglio, nessuna maggioranza con politici coinvolti nel sistema. Non siamo stati complici né […]

CS Com’era verde la nostra Valle…

(fra traffico illecito di rifiuti e tonnellate di metalli pesanti che non dovevano esserci). Sono giornate concitate queste: le notizie che riportano i media ci lasciano col fiato sospeso. Protagonisti, da qualche tempo, sono sempre loro: i rifiuti. Ce n’è per tutti i gusti: a partire dall’amianto, antimonio, mercurio, fenolo, idrocarburi pesanti, tonnellate di fresato […]