Bando affitti: la sentenza conferma la posizione di Adu Vda

Avevamo fin da subito evidenziato il carattere discriminatorio e l’illegittimità del bando affitti assunto da un’ormai delegittimata giunta leghista. Prima come Impegno Civico, denunciando “Un colpo di coda finale da parte dei leghisti valdostani, che si adeguano così al continuo, pervicace e crudele lavoro di discriminazione cui quotidianamente si dedicano i leghisti nazionali”, poi come […]

Per Barmasse un bilancio in negativo

Il bilancio dell’assessore alla Sanità Roberto Barmasse è decisamente negativo. Le responsabilità di chi lo ha proceduto sono enormi, ma in questi mesi di nuova gestione sono stati troppi gli errori e le omissioni. In poco tempo l’assessorato è stato coinvolto in molteplici episodi su cui sono in corso indagini della Procura, l’ultima sull’eventuale trattamento […]

Autonomisti, volate basso!

Nemmeno il tempo di rabberciare la maggioranza, caduta su di un ospedale rattoppato, ed ecco gli Autonomisti rilanciare con un nuovo rospo da far ingoiare ai partner di governo: il riavvio dell’iter di completamento dell’aeroporto Corrado Gex. Milioni di euro di tasse dei contribuenti già bruciati in un progetto inutile, gli avvisi della Corte dei […]

Risoluzione ospedale: i 5 consiglieri di PCP tradiscono i loro elettori

“Meglio nuovo, energeticamente efficiente, modulare”: così doveva essere l’ospedale, ma 5 consiglieri se ne sono dimenticati. A nemmeno un anno dalle elezioni, assistiamo al primo grande tradimento dei cittadini. Ricordiamo, infatti, che agli elettori del PCP era stato giustamente promesso un impegno per realizzare un nuovo ospedale alle porte di Aosta (punto 63 del programma) […]

Adu Vda vuole un nuovo ospedale e chiede coerenza al PCP

Adu Vda esprime sostegno alla consigliera regionale Erika Guichardaz, in qualità di presidente della V commissione consiliare, e invita tutto il PCP a mantenere gli impegni assunti con l’elettorato, rispetto alla necessità di realizzare un nuovo ospedale. Il lavoro delle commissioni consiliari ha dimostrato che l’intero progetto va pesantemente rivisto -con tempi e costi incerti – […]

La variabile della lepre

C’è stato un tempo in cui anche l’assessore Guichardaz è stato un “trombato”, per usare il suo gergo raffinato. In quel tempo di esilio forzato egli ruggiva dietro alla tastiera contro chi, a parere suo, abusava del piccolo, prezioso, trono sito in piazza Deffeyes: le malcapitate e i malcapitati elette/i erano additati, nella prosa colma […]

Vaccini e politici, Adu Vda chiede trasparenza!

Prendiamo atto della dichiarazione rassicurante di Pescamorna. Comprendiamo parte delle argomentazioni e condividiamo alcune scelte, come quella di vaccinare il corpo insegnante, ma preferiamo attendere l’ultima parola da parte della Commissione Antimafia e dell’autorità giudiziaria. Troppe volte, infatti, è già stato incrinato il rapporto di fiducia tra cittadini e politici. Chiediamo che tutti i Consiglieri […]

Legge No slot: un no deciso alle modifiche peggiorative

Prendiamo atto che la fiera Regione autonoma Valle d’Aosta assume i vizi di Roma ladrona, compreso quello dei provvedimenti omnibus: una legge eterogenea con dentro di tutto un po’, compreso qualche regalo alle lobby, che magari si preferirebbe far passare in sordina. Questo metodo è antidemocratico, perché non consente un’approfondita discussione sulla legge su cui […]

Egomnia: urge cambiare questa classe politica collusa

Sono stati notificati gli avvisi di fine indagini per l’inchiesta Egomnia, l’inchiesta della Dda di Torino sul condizionamento delle elezioni regionali 2018. Sul piano giudiziario, da garantisti, aspettiamo l’ultimo grado di giudizio. Sul piano politico ribadiamo che ci vuole invece un ricambio totale della classe politica, che però non può venire da una destra sovranista […]

Sono solo parole?

Accogliamo con favore la decisione della Giunta regionale di ristrutturare lo storico edificio dell’Istituzione scolastica Regina Maria Adelaide, in via Torino. Siamo sempre stati contrari alla scuola polmone in regione Tzamberlet e abbiamo criticato gli studi di (in)fattibilità commissionati dall’allora assessore Baccega. Le scuole devono restare in centro città e non si consuma ulteriore suolo. […]