Ambiente Diritti Uguaglianza

Sono solo parole?

Accogliamo con favore la decisione della Giunta regionale di ristrutturare lo storico edificio dell’Istituzione scolastica Regina Maria Adelaide, in via Torino. Siamo sempre stati contrari alla scuola polmone in regione Tzamberlet e abbiamo criticato gli studi di (in)fattibilità commissionati dall’allora assessore Baccega. Le scuole devono restare in centro città e non si consuma ulteriore suolo. Appunto.
La sede provvisoria del Liceo Bérard, costruita a tempo di record, sarà definitiva (non avevamo dubbi). Non critichiamo né la velocità dell’intervento né il fatto che rimanga definitiva, anche se – a saperlo – si sarebbero dovute progettare aule più ampie dove poter almeno agevolmente aprire le finestre (alla faccia del Covid-19). Critichiamo, e molto, la scelta del luogo, dove si è consumato uno degli ultimi angoli verdi della città che non tornerà mai più allo stato originale, come invece volevano farci credere.
C’erano alternative? Sì, e lo abbiamo detto in Consiglio regionale e fuori: la sede dell’università all’ex caserma Testafochi non sarà, infatti, mai completata con la seconda “nave da crociera”.
Usando i poteri commissariali dell’emergenza, la Giunta precedente avrebbe potuto far costruire lì la scuola, negli stessi tempi, forse con minori costi, in quanto gli allacciamenti sono stati previsti doppi, sicuramente evitando il consumo di suolo. Un ultimo appunto: che ne sarà del noleggio della struttura?
Bene ma non benissimo, dunque: pur correggendo il tiro, si continua a navigare a vista senza un’idea di comunità di apprendimento e di città.
Nessun entusiasmo dunque ci invade finché non si delineeranno meglio i contorni reali dei vari progetti dedicati alle sedi delle scuole superiori, assai problematiche perché trascurate dalla politica da oltre 40 anni. Certo il Defr è un fondamentale libro dei bei sogni che dice quale sia l’indirizzo politico della Giunta: ci aspettiamo che vengano dati loro gambe al più presto e che non restino solo parole.

Facebook
Twitter