Dimenticato l’Osservatorio per la legalità del Comune di Aosta

“Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” Giovanni Falcone La passata consiliatura del Comune di Aosta ha licenziato alcuni atti importanti: uno di questi, di forte portata sia simbolica che pratica – per come e quando è stato istituito – è l’“Osservatorio […]

Autonomisti, volate basso!

Nemmeno il tempo di rabberciare la maggioranza, caduta su di un ospedale rattoppato, ed ecco gli Autonomisti rilanciare con un nuovo rospo da far ingoiare ai partner di governo: il riavvio dell’iter di completamento dell’aeroporto Corrado Gex. Milioni di euro di tasse dei contribuenti già bruciati in un progetto inutile, gli avvisi della Corte dei […]

Non più invisibili

Oggi, la Lega braccianti incrocerà le braccia, per lo Sciopero degli invisibili, scendendo in piazza a Roma.La filiera agroalimentare italiana, uno dei principali settori economi e più produttivi del nostro paese, si basa per gran parte sullo sfruttamento del bracciantato, che si spinge in alcune zone (non solo al sud ma anche nel ricco nord) […]

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021

Il 17 maggio 1990 l’OMS finalmente cancellava l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Quattordici anni dopo, nel 2004, si celebrò per la prima volta la ricorrenza, in quella che è diventata la IDAHOBIT, la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, riconosciuta sia dall’ONU che dall’Unione Europea. Tanti passi in avanti si sono […]

Cosa sta succedendo in Palestina?

Continua ad essere inaccettabile l’informazione fatta dai media italiani riguardo all’apartheid palestinese. Mera propaganda filosionista che alimenta la disinformazione e prende la parte dell’oppressore. Per questa ragione teniamo a riportare con chiarezza cosa sta accadendo in Palestina in questo momento. Cosa sta succedendo a Sheikh Jarrah (quartiere della Gerusalemme Est)? • Il 16 febbraio 2021 la […]

Risoluzione ospedale: i 5 consiglieri di PCP tradiscono i loro elettori

“Meglio nuovo, energeticamente efficiente, modulare”: così doveva essere l’ospedale, ma 5 consiglieri se ne sono dimenticati. A nemmeno un anno dalle elezioni, assistiamo al primo grande tradimento dei cittadini. Ricordiamo, infatti, che agli elettori del PCP era stato giustamente promesso un impegno per realizzare un nuovo ospedale alle porte di Aosta (punto 63 del programma) […]

Adu Vda vuole un nuovo ospedale e chiede coerenza al PCP

Adu Vda esprime sostegno alla consigliera regionale Erika Guichardaz, in qualità di presidente della V commissione consiliare, e invita tutto il PCP a mantenere gli impegni assunti con l’elettorato, rispetto alla necessità di realizzare un nuovo ospedale. Il lavoro delle commissioni consiliari ha dimostrato che l’intero progetto va pesantemente rivisto -con tempi e costi incerti – […]

Contro la rassegnazione, la paura e l’omertà

In prossimità dell’anniversario della morte del giovane attivista e giornalista siciliano Peppino Impastato, avvenuta il 9 maggio 1978 per mano di Cosa Nostra, non ci pare affatto ridondante riprendere le sue parole e meditarle ancora una volta alla luce della storia passata e recente della nostra piccola Regione, da tempo devastata da sudditanze clientelari in cui […]

Paro nacional

di Monica Liliana Zafra Il 21 novembre del 2019 in Colombia sono iniziate le proteste, inizialmente episodiche, a causa del malcontento per le politiche economiche, sociali e ambientali del governo dell’attuale presidente, Iván Duque Márquez, ma anche a causa delle uccisioni di leader sociali, attivisti per i diritti umani e per l’ambiente (1166 dal 2016 a […]

Morire di lavoro

La cronaca di questi giorni riporta alla ribalta una piaga mai sopita in Italia: le morti sul lavoro. Tra queste ha avuto forte impatto mediatico quella di Luana D’Orazio, ventiduenne di Prato, che ha perso la vita straziata da un macchinario in una delle tante industrie tessili della zona. Neppure la pandemia, seppure abbia costretto […]