Peggiorano i contagi: priorità alla scuola

Con il peggioramento della curva pandemica, la Valle d’Aosta tornerà in zona arancione. Per Adu Vda, la sospensione della didattica in presenza deve rappresentare l’extrema ratio, l’ultima possibilità, dopo aver adottato ogni altro provvedimento possibile e dopo attenta verifica della reale incidenza dei contagi in ambiente scolastico. Dobbiamo garantire il diritto all’istruzione e, nel contempo, il diritto […]
Sono solo parole?

Accogliamo con favore la decisione della Giunta regionale di ristrutturare lo storico edificio dell’Istituzione scolastica Regina Maria Adelaide, in via Torino. Siamo sempre stati contrari alla scuola polmone in regione Tzamberlet e abbiamo criticato gli studi di (in)fattibilità commissionati dall’allora assessore Baccega. Le scuole devono restare in centro città e non si consuma ulteriore suolo. […]
L’ossessione della regionalizzazione della scuola

Ci sono delle ossessioni che non si risolvono mai e che ciclicamente si ripresentano.La regionalizzazione della scuola valdostana è una di queste.Abbiamo appreso dalla stampa che la Giunta regionale e l’assessore Caveri hanno istituito, già nel mese di dicembre 2020, una commissione tecnico-giuridica al fine di capire come ampliare le competenze regionali in materia di […]
Il soffitto di cemento armato

L’#Istat dice che nel 2019 le #donne sono state il 57,1% dei #laureati totali, con un trend in costante crescita da anni, che sono la maggioranza degli iscritti all’#università, ai corsi post laurea, e che hanno risultati migliori in tutti i cicli di studi. Nonostante ciò il nostro Paese ha uno dei tassi di occupazione […]
Si torna a scuola

La seconda rentrée nelle #scuole superiori per il 7 gennaio 2021 è ancora tutta da organizzare: i dirigenti scolastici stavano – fino a ieri mattina – sul chi va là in attesa di valutare, con l’aiuto degli esperti, i dati sui contagi in prossimità dell’epifania. Ma l’assessore Caveri fuga all’improvviso ogni dubbio: non servono nuovi […]