Ucraina, l’Europa è in folle

L’Europa è oggi una zattera sospesa su un mare fangoso di conflitti irrisolti, che preferiamo definire dimenticati per non ammettere che sono deliberatamente ignorati. Anche quando sono alle nostre porte, anche quando il macello si consuma a un’ora e mezzo di volo. Viviamo nella convinzione ipocrita di essere in pace, quando non facciamo altro che […]

Piano Regionale dei Rifiuti: il commento di Adu Vda

Serve una politica regionale più incisiva e decisionale con obiettivi legislativi definiti per introdurre al 2030 la tariffazione puntuale in tutti i comuni. Criticità e preoccupazione sulla riduzione delle distanze degli impianti dai siti sensibili, sulla concessione di nuove autorizzazioni e sulla mancanza di piani chiari per la chiusura delle discariche e sulla mancanza della […]

Giù le mani dall’ultimo vallone selvaggio

Avevamo ragione. Con l’approvazione del DEFR non si è aperto un civile confronto sull’opportunità di realizzare il mega impianto di Cime Bianche, ma si sono liberati gli spiriti animali della speculazione edilizia e del peggiore estrattivismo ambientale. Dopo un anno, la Monterosa spa, forte di questo provvedimento, ha lanciato un bando milionario non solo per […]

CS Non giochiamo allo scaricabarile sulle singole istituzioni scolastiche in nome di una falsa autonomia

«Il diritto all’istruzione, in presenza e di qualità, non può più essere compresso: per settembre deve essere assicurato il rientro in aula di tutti gli allievi». A sostenerlo è la Consigliera di ADU VdA Daria Pulz, dopo aver letto che l’Assessora Certan ha previsto, nella versione dell’8 giugno de L’École Valdôtaine Re-part non trasmesso ufficialmente […]