Ambiente Diritti Uguaglianza

Giù le mani dall’ultimo vallone selvaggio

Avevamo ragione. Con l’approvazione del DEFR non si è aperto un civile confronto sull’opportunità di realizzare il mega impianto di Cime Bianche, ma si sono liberati gli spiriti animali della speculazione edilizia e del peggiore estrattivismo ambientale.

Dopo un anno, la Monterosa spa, forte di questo provvedimento, ha lanciato un bando milionario non solo per la fattibilità, ma anche per gli altri livelli di progettazione. Questo dimostra che per la lobby degli impianti a fune e del cemento il confronto è solo finzione.

La partita, però, è ancora tutta da giocare. La pandemia comincia a presentarci il conto della crisi ambientale, mentre la crisi economica costringerà la Regione a valutare come spendere le scarse risorse a disposizione. Non possiamo permetterci di gettare al vento altri 100 milioni di euro, così come avvenuto con l’Aeroporto.

L’Assessore Caveri, a suo tempo, si era detto fortemente critico rispetto al collegamento funiviario, come ricordato dalla nostra Daria Pulz, durante il suo intervento in Consiglio regionale, esattamente un anno fa. 

Gli ultras dell’opera, per motivi clientelari, restano #Bertschy e #Chatrian, insieme a molti altri consiglieri. Noi di Adu Vda resteremo a fianco delle associazioni e delle future generazioni.

Foto Annamaria Gremmo e Marco Soggetto

Facebook
Twitter