Ambiente Diritti Uguaglianza

Cime Bianche: luogo del cuore

Nella classifica dei Luoghi del cuore, l’iniziativa del FAI che mira a valorizzare i tesori nascosti del nostro paese, il Vallone di Cime Bianche è risultato il primo classificato in Valle d’Aosta! 

Il Vallone è in pericolo. La lobby del cemento – dalla Lega di Aggravi, agli autonomisti di Bertschy e Chatrian, passando naturalmente per Rollandin – vuole infatti realizzare un impianto funiviario monstre. L’impatto su un ambiente tutelato anche a livello europeo (ZPS “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa”, derivata dalla rete europea Natura 2000) sarà devastante, a fronte di una ricaduta turistica molto incerta e comunque per pochi. Anche sul piano economico, il progetto è insostenibile per i contribuenti valdostani: oltre 100 milioni di euro che potrebbero, invece, essere usati per il nuovo ospedale, per la ferrovia e le scuole, per mettere in sicurezza il territorio o ammodernare gli acquedotti (e le fogne) comunali.

La partita è appena iniziata, con l’avvio di uno sciagurato studio di fattibilità affidato dalla società partecipata Monte Rosa SpA e autorizzato dalla Regione: l’esito finale di questa sfida – altamente simbolica rispetto alla lotta contro il “Climate Change” – è ancora tutto da decidere.

Adu Vda sarà al fianco delle centinaia di cittadini che hanno eletto il Vallone di Cime Bianche come luogo del cuore, perché il Vallone è di tutt*, anche delle generazioni future.

Ogni persona in più che scopre la bellezza di Cime Bianche sarà un suo nuovo difensore.

Facebook
Twitter