Ambiente Diritti Uguaglianza

Il governo che verrà

Non sappiamo ancora che Governo nascerà e non crediamo ci siano grandi speranze per quel cambiamento radicale di cui la nostra società ha bisogno. Sicuramente Draghi è persona degna, che terrà in sicurezza il bilancio dello stato (agendo su quali leve si vedrà). Dipenderà molto dalle forze politiche che ne faranno parte e quanto saranno in grado di determinare le scelte politiche del Governo, cioè quanto più o meno marcatamente liberiste esse saranno. Il punto però è che al di là dell’economia e dei conti pubblici, che ribadiamo siano comunque fondamentali e di primaria importanza nell’agenda di qualsivoglia Governo, si poneva ieri e, si pone oggi, la stringente necessità di allargare la visione e l’agenda politica anche ad altro e con una progettualità e un orizzonte temporale che vadano oltre un bilancio triennale.Occorre riportare al centro del dibattito pubblico la necessità di trasformare il tessuto sociale odierno in un’ottica completamente nuova. Senza scomodare grandi ideali rivoluzionari (seppur ce ne sarebbe bisogno) è sotto l’occhio di tutti una società sempre più disgregata, in cui troppi sono chiusi nei propri egoismi incapaci anche solo di immaginare un modo di vivere diverso. Oggi più che mai la politica deve trovare la forza di immaginare una società e un mondo in cui ci sia Empatia verso il prossimo sia esso: lo straniero in cerca di un destino migliore, l’anziano solo che necessita di assistenza, il giovane che non riesce a divincolarsi dalla spirale del precariato, la famiglia di qualsivoglia colore con le sue mille difficoltà quotidiane, e così via.La politica deve ritrovare la sua “P” maiuscola e: immaginare, dibattere, litigare e, infine trovare una sintesi per mettere in atto politiche che ci aiutino innanzitutto a diventare essere umani migliori, e creare quelle condizioni sociali oltre che economiche che ci permettano di aiutarci vicendevolmente e prenderci cura non solo di noi e dei nostri cari ma della nostra comunità, senza nessuna sfumatura meramente territoriale, etnica o sovranista. Governare una Nazione non può SOLO essere una questione di ragioneria.

Facebook
Twitter