Capiamo la realtà (e poi cambiamola!)
Mentre tutti i giorni sentiamo parlare di spread, quantitative easing, deficit, mutualizzazione del debito, Mes e gig economy, questi concetti sono sottratti dal dibattito democratico perché velati da un’area tecnica e misteriosa.
La crisi che stiamo vivendo ha imposto una decisa accelerata alla storia, che scalcia e ci impone il suo ritmo frenetico, rendendo difficile stare al passo. Lo SPI CGIL e l’associazione Diritto al Futuro ci invitano quindi a fermarci un attimo per un’introduzione ai fondamentali dell’economia.
Mercati finanziari, debito pubblico, impatto delle tecnologie digitali sull’economia: queste le tematiche che saranno affrontate durante il ciclo di seminari online “l’ABC dell’economia”, diffuso gratuitamente su YouTube i venerdì 15, 22 e 29 maggio dalle ore 15.
Per partecipare occorre soltanto iscriversi compilando il modulo di iscrizione (http://forms.gle/MkqwnLFu4Y7WCkCM7), oppure inviando una mail a spi@cgil.vda.it, indicando nome, cognome e numero di cellulare.
Ecco le date degli incontri:
15 maggio: Capire la finanza. Relatore: Dottor Alessandro Samorì, Esperto di finanza internazionale;
22 maggio: Debito pubblico questo (s)conosciuto. Relatrice: Professoressa Lia Fubini, economista;
29 maggio: La rivoluzione digitale nell’economia contemporanea. Relatore: Professor Massimo Angelo Zanetti, sociologo.”
