Si torna a scuola

La seconda rentrée nelle #scuole superiori per il 7 gennaio 2021 è ancora tutta da organizzare: i dirigenti scolastici stavano – fino a ieri mattina – sul chi va là in attesa di valutare, con l’aiuto degli esperti, i dati sui contagi in prossimità dell’epifania. Ma l’assessore Caveri fuga all’improvviso ogni dubbio: non servono nuovi […]
CS Non lasciare nessuno da solo: gli emendamenti di ADU su scuola, cultura e diritti

«Nessuno deve essere lasciato da solo». Così la Consigliera di ADU VdA Daria Pulz interviene sugli emendamenti presentati alla l.r. 60, in discussione in Consiglio regionale. La scuola e la cultura «sono nel nostro DNA: costante – spiega la Consigliera – è l’impegno per proporre emendamenti e iniziative in Consiglio sul tema e ora atti a garantire, […]
CS Non giochiamo allo scaricabarile sulle singole istituzioni scolastiche in nome di una falsa autonomia

«Il diritto all’istruzione, in presenza e di qualità, non può più essere compresso: per settembre deve essere assicurato il rientro in aula di tutti gli allievi». A sostenerlo è la Consigliera di ADU VdA Daria Pulz, dopo aver letto che l’Assessora Certan ha previsto, nella versione dell’8 giugno de L’École Valdôtaine Re-part non trasmesso ufficialmente […]
Sciopero della scuola: come sempre ADU c’è!

ADU VdA sostiene lo sciopero della scuola dell’ 8 giugno, ne condivide le ragioni, criticando le risorse insufficienti e i provvedimenti inadeguati messi in atto dal governo nazionale e da quello regionale, e ribadisce la necessità di ripristinare in sicurezza la didattica in presenza e impiegare tutte le strategie e le risorse indispensabili a porre […]
CS No alla scuola dei rattoppi: diamo una cattedra ai professori precari

Anche Ambiente Diritti Uguaglianza – ADU VdA vuole dire basta alla precarietà degli insegnanti e sostiene la manifestazione del 4 giugno dei Professori senza cattedra. I docenti sono professionisti, formati per insegnare, che devono essere messi nella condizione di poter svolgere il loro lavoro. L’emergenza COVID ha acuito pure questo problema e lo ha reso visibile anche ai non addetti […]
CS Scuola: dati scientifici e non a geometria variabile

Di fronte alla “geometria variabile” proposta dal piano scuola dell’Assessora Certan, il gruppo consiliare ADU VdA ritiene doveroso esprimere alcune considerazioni.Il rientro a scuola anticipato rispetto a quanto previsto a livello nazionale contrasta, innanzitutto, con le prerogative statutarie, che non consentono fughe in avanti in spregio ai principi generali in materia di istruzione e di […]
L’opinione di ADU sulla scuola

Domenica 3 maggio 2020 abbiamo affrontato il tema scuola su un’ADU piattaforma on line con 25 insegnanti impegnati in ogni ordine e grado della scuola valdostana. Quella che segue è l’estrema sintesi delle ricche osservazioni, prospettive e proposte. #vogliamosubitolascuolaalcentrodellesceltepolitiche
CS Scuola: lavorare insieme per una proficua rentrée

Nella serata di domenica 26 aprile il Presidente del Consiglio Conte ha messo a tacere le inopportune voci che si erano diffuse, creando preoccupazioni e confusione, in merito alla possibile riapertura delle scuole a maggio, sulla base di un supposto modello francese a cui ispirarci: “ragionevolmente le scuole saranno chiuse fino alla fine dell’anno”. È […]