Il tradimento umanitario dell’Europa

“Una civiltà che si dimostra incapace di risolvere i problemi causati dal proprio funzionamento è una civiltà decadente”: le parole di Aimé Césaire, poeta e politico martinicano, denunciano efficacemente quello che sta accadendo sui Balcani, dove la neve e il gelo seppelliscono il diritto umanitario internazionale. Una distesa bianca di neve, che sotto altri cieli […]
Il rebus disumano

No, non ritorna l’#umanità; semplicemente, perché latita da molto tempo. Le modifiche del #decretoLamorgese, recentemente approvato dal Parlamento, cancellano, sì, alcune drammatiche e violente norme dei #decretiSalvini, ma, di certo, non fanno dell’umanità il loro cardine portante. Si continua a considerare l’#immigrazione come una questione di #sicurezza: così è sempre stato, dalla prima legge organica, […]
Giornata internazionale del migrante

Il #18dicembre è stato proclamato dall’#ONU, nel 2000, “Giornata internazionale del migrante” e la Valle d’Aosta ha involontariamente, svolto un ruolo fondamentale, in questa narrazione. Nel 1972, infatti, un camion – che avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire – rimase coinvolto in un incidente nel Traforo del #MonteBianco. 28 lavoratori africani, provenienti dal Mali, rimasero […]