Non è (mai stato) un paese per donne

I dati ISTAT sulla disoccupazione di dicembre 2020 dipingono un quadro terrificante: a fronte di una perdita di 101.000 posti di lavoro, 99.000 – ovvero il 98% – erano occupati da donne. Una catastrofe. 79.000 di queste erano lavoratrici autonome; facevano parte di quel terziario che ha chiuso implacabilmente, commercianti, terziste, tutte quelle Partite Iva […]
Giornata internazionale del migrante

Il #18dicembre è stato proclamato dall’#ONU, nel 2000, “Giornata internazionale del migrante” e la Valle d’Aosta ha involontariamente, svolto un ruolo fondamentale, in questa narrazione. Nel 1972, infatti, un camion – che avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire – rimase coinvolto in un incidente nel Traforo del #MonteBianco. 28 lavoratori africani, provenienti dal Mali, rimasero […]
Appunti sulla Shiloh (che si pronuncia all’inglese “Sciailo”, ancora qualcuno non lo sa)

La Valle d’Aosta si ritrova per l’ennesima volta ad affrontare la crisi industriale dello stabilimento della Bassa Valle che al momento dà lavoro a circa 150 persone, crisi iniziata a ottobre 2019 e ora ulteriormente aggravata dall’emergenza Coronavirus. A inizio giugno 2020 l’azienda ha inoltrato al tribunale di Aosta richiesta di concordato in bianco in […]
CS La Regione si doti di una politica industriale!

La vicenda della Shiloh di Verrès e dei suoi 150 lavoratori non è che l’ennesima tappa di un lento e inesorabile stillicidio della capacità industriale locale. Lavoro, reddito, competenze, tecnologia, futuro: tutto questo continua a defluire dai confini regionali senza che si sappia andare oltre alle pur indispensabili misure “cuscinetto”, necessarie a dare momentaneo sollievo […]
CS Fase 2: con la terza legge di aiuti nessuno dovrà essere escluso

Il gruppo consiliare ADU VdA ha espresso voto favorevole sulla proposta di legge approvata oggi, lunedì 25 maggio 2020, dal Consiglio Valle e finalizzata a specificare con maggior rigore le persone a cui spettano i benefici della legge n.5/2020 adottata lo scorso 17 aprile: sono stati così recuperati gli esclusi dal provvedimento, come i soci […]
CS Le destre dell’Aventino valdostano

Che il mondo sia sottosopra e che stiamo vivendo una fase di pandemica confusione è ormai evidente a tutti. Tanto che nemmeno l’Aventino è più quello di una volta e ora sono le destre unite a decidere di abbandonare l’aula, in chiaro segno di protesta nei confronti dell’Assessore Baccega e del Presidente/Prefetto Testolin. Alla riunione […]
ADU ha incontrato i suoi simpatizzanti in Assemblea.

Adu VdA ha incontrato i suoi simpatizzanti, nella serata di venerdì 20 dicembre presso la biblioteca di viale Europa, per un bilancio del 2019, anno decisamente intenso a partire dalla nascita del gruppo politico nel mese di gennaio. Sono state innanzitutto rievocate le problematiche ambientali che hanno richiesto un grande impegno, in particolare le discariche private per inerti […]