CS Aumentano le risorse per il contrasto alla violenza sulle donne

A dispetto dello stallo istituzionale, un grande risultato del gruppo consiliare ADU – VdA: aumentano le risorse per il contrasto alla violenza sulle donne. Per le donne che subiscono violenza in famiglia il lockdown ha significato rimanere chiuse in casa con il proprio aguzzino e, paradossalmente, per disposizione di legge. Le associazioni che si occupano […]
Tolti i requisiti discriminatori dal “bando affitti”.

Nel nuovo bando regionale per il sostegno alle locazioni, approvato con DGR 315/2020, sono stati rimossi i requisiti discriminatori che la Giunta a guida leghista aveva introdotto e che noi, insieme tra gli altri alla Rete antirazzista della Valle d’Aosta e all’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI), abbiamo a lungo contestato. Si ripristina una […]
CS Extragettito IMU: come dare ai comuni molte risorse per incentivare i loro territori.

Durante il Consiglio regionale di venerdì 17 aprile 2020, il gruppo consiliare ADU VdA ha presentato un ordine del giorno, approvato con 21 voti a favore, che chiede alla Giunta regionale, per l’anno 2020, di farsi carico dell’extra-gettito IMU che i Comuni valdostani devono versare alla Regione. Fin dall’istituzione dell’IMU, l’Imposta municipale unica, dall’anno 2012, […]
Per una più rapida analisi dei tamponi Covid-19

Un ulteriore laboratorio per una più rapida analisi dei tamponi? Fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 richiede attrezzature sofisticate e costose per l’analisi, rapida ed efficace, dei tamponi, volta a verificare la presenza o meno del virus nell’essere umano. A tal fine ci permettiamo di chiedere se l’Amministrazione regionale abbia anche verificato, tra i tanti aspetti, […]
ADU ha incontrato i suoi simpatizzanti in Assemblea.

Adu VdA ha incontrato i suoi simpatizzanti, nella serata di venerdì 20 dicembre presso la biblioteca di viale Europa, per un bilancio del 2019, anno decisamente intenso a partire dalla nascita del gruppo politico nel mese di gennaio. Sono state innanzitutto rievocate le problematiche ambientali che hanno richiesto un grande impegno, in particolare le discariche private per inerti […]
“Cos’è successo in città?”

Abbiamo il piacere di invitarvi, martedì 3 dicembre alle ore 20:45 presso l’Hotel des Etats di Aosta, alla serata “Cos’è successo in città? 5 anni di consiliatura movimentata vista dai banchi della minoranza. Iniziative, interventi e prospettive future” Interverranno: Carola Caprinello, consigliera comunale di ADU VdA Alex Glarey, portavoce di ADU VdA Chiara Giordano, attivista […]