Non è (mai stato) un paese per donne

I dati ISTAT sulla disoccupazione di dicembre 2020 dipingono un quadro terrificante: a fronte di una perdita di 101.000 posti di lavoro, 99.000 – ovvero il 98% – erano occupati da donne.  Una catastrofe. 79.000 di queste erano lavoratrici autonome; facevano parte di quel terziario che ha chiuso implacabilmente, commercianti, terziste, tutte quelle Partite Iva […]

La sanità secondo ADU.

Riflessioni e proposte in vista del nuovo provvedimento legislativo correlato all’emergenza epidemiologica. L’uscita effettiva dalla fase di lockdown deve prevedere rigorose forme di monitoraggio dei contagi per scongiurare una seconda ondata infettiva.  È compito della Regione garantire in Valle d’Aosta un adeguato monitoraggio della popolazionein vista di una graduale e sicura ripartenza di tutte le […]

Requiem per l’Australia (e per il mondo)

Una riflessione, del nostro Giulio Gasp Gasperini, sul disastro australiano.#climatechange “I numeri sono spaventosi, ancora più di tutte le immagini e i filmati che in questi giorni affogano i nostri occhi: si stima che siano diventati cenere circa 3,6 milioni di ettari di territori; che circa 480.000 specie animali e vegetali siano morte nelle lunghe settimane […]