Questione di dignità

Le inchieste giudiziarie confermano un quadro sconfortante che noi di Adu Vda denunciamo da tempo: le mafie inquinano la vita politica valdostana. Ricordiamo di essere una delle due forze, con il M5S, che non è stata complice di un governo con #Fosson o #Testolin. Non dimentichiamo che Testolin ha avuto la sfacciataggine di ricandidarsi e […]
Il nostro commento alla sentenza di primo grado per il processo Geenna

Il 23 gennaio 2019 ha cambiato le sorti della comunità valdostana quando, con i noti arresti, si è fatta strada l’ipotesi che aleggiava da molti anni: esiste una locale di ‘ndrangheta anche in Valle d’Aosta, in grado di condizionare la vita politica ed economica. Ieri la sentenza di primo grado lo ha confermato con condanne […]
CS Com’era verde la nostra Valle…

(fra traffico illecito di rifiuti e tonnellate di metalli pesanti che non dovevano esserci). Sono giornate concitate queste: le notizie che riportano i media ci lasciano col fiato sospeso. Protagonisti, da qualche tempo, sono sempre loro: i rifiuti. Ce n’è per tutti i gusti: a partire dall’amianto, antimonio, mercurio, fenolo, idrocarburi pesanti, tonnellate di fresato […]
CS Senza autonomia economica non ci può essere autonomia politica

«Ci fa sorridere trovarci a sostenere posizioni autonomiste, mentre chi ha sempre la parola autonomia in bocca si vede costretto a cedere ai ricatti di una Lega e i suoi satelliti sempre più aggressivi, anch’essi tuttavia pronti a giurare fedeltà all’autonomia». Così la Consigliera Daria Pulz sintetizza i lavori dell’ultimo Consiglio regionale, riunito per trovare […]
CS Aumentano le risorse per il contrasto alla violenza sulle donne

A dispetto dello stallo istituzionale, un grande risultato del gruppo consiliare ADU – VdA: aumentano le risorse per il contrasto alla violenza sulle donne. Per le donne che subiscono violenza in famiglia il lockdown ha significato rimanere chiuse in casa con il proprio aguzzino e, paradossalmente, per disposizione di legge. Le associazioni che si occupano […]
Sulla carenza del personale sanitario.

In Valle d’Aosta abbiamo una conclamata carenza di personale sanitario, in particolare medico. Adu VdA ha proposto, prima in V commissione e ora in Consiglio regionale, un emendamento sulla questione del francese che fa da sbarramento per poter esercitare nella nostra regione. Riteniamo infatti che nelle specialità mediche in cui si constati una rilevante carenza […]
CS Vogliamo davvero tradire gli Enti locali?

«La Lega e suoi satelliti confermano un’idea centralista della Regione e il tradimento degli Enti locali.» A dirlo è la Consigliera del gruppo ADU VdA Daria Pulz a commento dell’emendamento alle misure anticrisi depositato dalla Lega che propone di togliere le risorse destinate ai Comuni per finanziare altre spese. E aggiunge: «Questo emendamento della Lega […]
CS Non lasciare nessuno da solo: gli emendamenti di ADU su scuola, cultura e diritti

«Nessuno deve essere lasciato da solo». Così la Consigliera di ADU VdA Daria Pulz interviene sugli emendamenti presentati alla l.r. 60, in discussione in Consiglio regionale. La scuola e la cultura «sono nel nostro DNA: costante – spiega la Consigliera – è l’impegno per proporre emendamenti e iniziative in Consiglio sul tema e ora atti a garantire, […]
CS Non giochiamo allo scaricabarile sulle singole istituzioni scolastiche in nome di una falsa autonomia

«Il diritto all’istruzione, in presenza e di qualità, non può più essere compresso: per settembre deve essere assicurato il rientro in aula di tutti gli allievi». A sostenerlo è la Consigliera di ADU VdA Daria Pulz, dopo aver letto che l’Assessora Certan ha previsto, nella versione dell’8 giugno de L’École Valdôtaine Re-part non trasmesso ufficialmente […]
CS La Regione si doti di una politica industriale!

La vicenda della Shiloh di Verrès e dei suoi 150 lavoratori non è che l’ennesima tappa di un lento e inesorabile stillicidio della capacità industriale locale. Lavoro, reddito, competenze, tecnologia, futuro: tutto questo continua a defluire dai confini regionali senza che si sappia andare oltre alle pur indispensabili misure “cuscinetto”, necessarie a dare momentaneo sollievo […]