Indagati per concorso esterno mafioso: intollerabile il silenzio della politica

Ieri, ad un anno dalle dimissioni dei quattro consiglieri regionali, che portò alla caduta della precedente legislatura, e proprio durante i lavori dell’aula di piazza Deffeyes, è uscita la notizia che due ex presidenti della Valle d’Aosta (di cui uno attualmente consigliere regionale) e un ex consigliere sono indagati per il reato di concorso esterno in […]
Post muto

Il fatto che il consigliere #Manfrin ritenga che i #giornalisti debbano interfacciarsi soltanto con gli uffici stampa è doppiamente grave: perché è un pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti e perché è un consigliere regionale. Evidentemente la concezione di entrambi i ruoli è ispirata a logiche che poco hanno a che fare con una stampa democratica […]
Légion de déshonneur

Il 10 dicembre scorso abbiamo celebrato l’approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani, che resta – e deve restare – una bussola per ogni comunità basata sullo stato di diritto. Nello stesso giorno, si è chiusa l’inchiesta sulla morte di #GiulioRegeni, avvenuta nel 2016 in #Egitto: Quello che abbiamo letto è agghiacciante e raccapricciante. Il […]
Questione di dignità

Le inchieste giudiziarie confermano un quadro sconfortante che noi di Adu Vda denunciamo da tempo: le mafie inquinano la vita politica valdostana. Ricordiamo di essere una delle due forze, con il M5S, che non è stata complice di un governo con #Fosson o #Testolin. Non dimentichiamo che Testolin ha avuto la sfacciataggine di ricandidarsi e […]
Legge regionale anti DPCM: una legge inutile e pericolosa. Un’analisi approfondita.

Nella giornata della pubblicazione della cosiddetta legge regionale anti DPCM, ribadiamo che la valutazione del provvedimento non può che essere negativa. Sul piano della tecnica legislativa, si tratta di un testo oggettivamente confuso, con diversi errori evidenti, alcuni ricopiati direttamente dalla legge Altoatesina, rispetto alla quale, però, sono state stralciate parti fondamentali. Tenuto conto delle […]
La stagione dei diritti: la Dichiarazione universale dei diritti umani

Preambolo 54 milioni di morti stimati: ecco il bilancio spaventoso della Seconda guerra mondiale; non solo sul suolo europeo, ma in varie altre parti del mondo, più o meno note. A guerra conclusa, diventò necessario e prioritario tornare ad affermare in maniera inequivocabile come la dignità personale e i diritti umani fossero essenziali e inalienabili. […]
Risposte ai quesiti “Quali politiche per la disabilità?”

LA CASA DI SABBIA – ONLUS Fraz. Roisod 4d 11010 Gignod (Ao) Aosta, il 9 settembre 2020 Oggetto risposte ai quesiti per le forze politiche “Quali politiche per la disabilità?” Gentile Associazione La Casa di Sabbia Onlus, Adu Vda, accogliendo la vostra richiesta di riflettere su alcuni punti di partenza per un rinnovamento dei servizi […]
Banchetto 08/08

Vieni a trovarci domani, al nostro banchetto, dalle 9 alle 13, in via Vevey ad Aosta, all’ingresso del mercato. Ti aspettiamo!
Presentazione liste ADU

Presenteremo le liste di Ambiente Diritti Uguaglianza VdA per le Elezioni regionali e amministrative del prossimo 20 e 21 settembre 2020 martedì 4 agosto alle ore 18 presso il Gazebo dei Giardini Lussu ad Aosta.
CS La doppia preferenza di genere

L’uguaglianza, compresa quella di genere, è uno dei principi fondanti di ADU. Le nostre proposte, compresa la doppia preferenza di genere, sono state bocciate dalle varie maggioranze che si sono alternate al potere e persino sacrificate, nel nome di un cinico governismo, dal gruppo di Riccarand e Bertin.Per contrastare le mafie abbiamo già lo spoglio […]